LAVORAZIONI

I MOBILI IN LEGNO MASSELLO SONO I PIÙ APPREZZATI

Il legno di rovere o noce usato per produrre mobili in legno massello è una delle migliori soluzioni che il mercato può offrire. Il legno della quercia e del noce hanno un pregio intrinseco che ne fa una materia prima dall’indiscutibile valore. Ogni legno può essere trattato, tagliato, assemblato e sistemato per apparire al meglio delle sue potenzialità ma il rovere e il noce, invece, non ha bisogno di molti trattamenti. Possono essere lasciati anche al naturale in quanto legni durevoli, inattaccabile dai parassiti, solidi, con una grande tolleranza verso l’umidità. Oltre a tali caratteristiche sono legni che reggono bene i graffi, i colpi e le curvature. Ecco perché i mobili realizzati in rovere o noce massiccio, sono di conseguenza quelli più apprezzati. Con un unico tronco si possono ricavare numerose tavole intere con le quali creare singole parti dei vari mobili. Il risultato è sempre sorprendente per un oggetto di per se unico e universalmente riconosciuto come tale.

PRODUZIONE DI MOBILI IN ROVERE MASSICCIO

La produzione di mobili in rovere massiccio si differenzia dalle altre per il modo in cui viene lavorata la materia prima. Meno tagli, niente avvitamenti o colle speciali. Nessuna lavorazione chimica o trattamento antiparassitario o rifinitura specifica per nascondere i difetti. Il rovere è una materia prima che dà i migliori risultati al naturale. Inoltre meno trattamenti subiscono maggiore è il loro pregio.

MOBILI IN LEGNO MASSELLO NATURALE

Radical chic, puristi del mobile o solo raffinati buongustai? Come potrebbero essere definiti gli amanti dei mobili in legno massello con finitura naturale? Ognuno ha la sua opinione, ma al di là di titoli o etichette, la verità per noi è univoca: i mobili in rovere o noce naturale sono la quintessenza del pregio. Una ambiente arredato con mobili in rovere o noce naturale non teme confronti. Non solo perché il legno autentico dà una sentore di calore, accoglienza e ispira una sensazione di eccellenza. Ma anche e soprattutto perché il legno di rovere o noce naturale è uno dei materiali più pregiati tra tutti gli altri tipi di legno.

MOBILI IN LEGNO MASSELLO NATURALE

Radical chic, puristi del mobile o solo raffinati buongustai? Come potrebbero essere definiti gli amanti dei mobili in legno massello con finitura naturale? Ognuno ha la sua opinione, ma al di là di titoli o etichette, la verità per noi è univoca: i mobili in rovere o noce naturale sono la quintessenza del pregio. Una ambiente arredato con mobili in rovere o noce naturale non teme confronti. Non solo perché il legno autentico dà una sentore di calore, accoglienza e ispira una sensazione di eccellenza. Ma anche e soprattutto perché il legno di rovere o noce naturale è uno dei materiali più pregiati tra tutti gli altri tipi di legno.

ROVERE MASSELLO AUTENTICO

Quando si ha davanti un mobile in autentico legno massello ci si trova al cospetto di un’opera d’arte. I mobili in rovere massello sono dei prodotti esclusivi, ciò comporta una serie di attenzioni aggiuntive che ne esaltano ed aumentano il valore.
Realizziamo mobili pregiati dall’elevato valore, realizzati secondo canoni artigianali non volti al risparmio ma all’eccellenza, dove si esige il massimo da ogni dettaglio. Gli incastri sono fatti a mano, le rifiniture sono perfette ed i trattamenti impregnanti sono della miglior qualità. Non è comune trovare simili prodotti, pensati e realizzati puntando sulla qualità di un prodotto naturale, su legni massicci, che rispettino le foreste, provenienti da Paesi dell’Unione Europea, con tutte le garanzie e le certificazioni che ciò comporta.

CARATTERISTICHE DEL ROVERE MASSELLO

LEGGERE I SEGNI DEL LEGNO: Guida alle variazioni naturali riscontrate sul legno massiccio

Tutti i nostri tavoli sono realizzati con tavolame massiccio utilizzato in modo ad esaltarne le caratteristiche estetiche naturali.

Per questo motivo, ogni nostro prodotto sarà unico e diverso dagli altri (fotografie da catalogo ed esposizioni nei negozio comprese).

Di seguito, illustriamo alcune aspetti estetici, testimoni delle caratteristiche naturali del rovere massiccio che si possono trovare nei nostri prodotti.

MOSCHETTATURA

La moschettatura è la presenza di piccoli fori, di quantità, forme e dimensioni variabili. Questi fori non sono imputabili a tarli, bensì ad un insetto che produce il foro quando la pianta è ancora in vita o non lo è più da poco tempo e l’alburno è ancora dolce. Le nostre tavole sono selezionate, controllate e garantite: non vi è alcuna presenza di organismi in grado di creare danni al legno. La moschettatura è distribuita in modo casuale, non uniforme e testimonia la naturalità del legno massiccio.

SPACCATURE

Le piccole spaccature che si possono riscontrare sono dovute al naturale movimento del legno.

FIAMMATURE, NODI E DIFFORMITÀ DEL COLORE

Nei nostri prodotti garantiamo l’utilizzo di rovere europeo il cui pregio e particolarità è la presenza di fiammature, nodi e difformità del colore.
I nodi possono essere stuccati o rimanere naturali; si valuta al momento della finitura quale possa essere la soluzione migliore.
Alcune piccole crepe possono comparire a distanza di tempo. Tale caratteristica non compromette in alcun modo la qualità e la durata del prodotto.

BORDO IRREGOLARE

Il bordo irregolare è ricavato dalla naturale forma del perimetro del tronco, ogni singola tavola è unica e irripetibile, nella forma e nel colore.
Le irregolarità del bordo non possono essere alterate, ne conseguono sagomature sempre diverse e variazioni di tono molto accentuate.

RABUFFO E SPECCHIATURE

I rabuffi sono fessure non prevedibili, create dalla piallatura a mano della superficie (si veda le 2 foto in alto).
Le specchiature sono striature nelle quali il legno risulta più lucente (si veda le 2 foto in basso).

TANNINO

È un composto polifenolico presente in natura e contenuto anche nel legno di rovere. La presenza di questa sostanza può generare dei cambiamenti di colore nella superficie dei piani in legno massello. Non si tratta di macchie o aloni.

LAVORAZIONI CON “FARFALLE” E CHIODI IN LEGNO

Alcuni piani vengono lavorati con intagli a “farfalla” e chiodi in legno. Queste lavorazioni possono essere più o meno visibili. La differenza dipende da due fattori molto importanti. La venatura dei materiali utilizzati e la finitura richiesta. Ogni diversa finitura può nascondere o mettere in evidenza le venature del legno la cui scelta è del tutto casuale.

Tali differenze non possono essere oggetto di contestazione, bensì sono da considerarsi un pregio, quale caratteristica intrinseca del legno di rovere massello.