PULIZIA DEI COMPONENTI IN LAMINAM
(GRES PORCELLANATO)
Per la pulizia quotidiana delle superfici in Laminam utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri (es. sapone o detergenti per superfici), utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Per evitare la formazione di patine opache si consiglia di non utilizzare prodotti contenenti cere. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, thè, ecc. senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In alternativa, è possibile procedere con il contatto diretto sulla superficie. La posa del detergente deve limitarsi a 10 minuti. In seguito risciacquare, sempre ed in ogni caso, con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie. Se necessario, ripetere la pulizia più volte. Non aumentare il tempo di contatto. È possibile utilizzare prodotti acidi (quale anticalcare), acetone e ammoniaca. Non utilizzare in nessun caso spugne e mezzi abrasivi, quali detergenti contenenti particelle abrasive, pagliette di metallo o utensili in acciaio. Non utilizzare detergenti con forte pH basico (superiore a 11) nella pulizia. Utilizzare sempre un tagliere. Prestare attenzione agli urti causati dalla caduta di utensili da elevate altezze o oggetti pesanti sul piano. Questi potrebbero scalfirne o danneggiarne la superficie. Evitare il contatto con adesivi e siliconi, in quanto una volta induriti la rimozione dei residui non è sempre possibile. Evitare il trascinamento di oggetti quali stoviglie, pentole, coltelli ed in generale oggetti duri direttamente sul piano. Servirsi di tagliere durante le operazioni di taglio dei cibi e di sottopentola, tovagliette e sotto bicchieri per evitarne lo strofinamento sul piano di lavoro. Non utilizzare in nessun caso spugne e mezzi abrasivi, quali detergenti contenenti particelle abrasive.